Le fasi di lavorazione di un’attrezzatura professionale.

Le fasi di lavorazione di un’attrezzatura professionale.

INOXBIM ha scelto di produrre attrezzature professionali per la ristorazione, utilizzando solo acciai inox AISI 304 e 430. Questa scelta ci permette di rispettare le normative in vigore e garantire il ritiro da parte delle acciaierie senza creare disagi e costi aggiuntivi di smaltimento per i nostri clienti. Per raggiungere questi obiettivi, da oltre 30 anni l’azienda ha investito in macchinari e tecnologie all’avanguardia in grado di sviluppare una filiera produttiva Made in Italy che si distingue per qualità, design ed affidabilità, oggi certificata ISO 9001.

In questo articolo riportiamo le principali lavorazioni che vengono realizzate ogni giorno nei nostri stabilimenti produttivi.

 

  1. Ricevimento e controllo

Le lamiere di acciaio inox sono sottoposte ad un accurato controllo di conformità per spessore e qualità.

 

  1. Taglio e punzonatura

Le lamiere sono tagliate al laser secondo le indicazioni dei disegni tecnici. Se necessario si realizzano anche fori, creando pezzi pronti per la lavorazione successiva.

 

  1. Piegatura

In questa fase presse piegatrici manuali e automatiche a controllo CNC modellano i pannelli e i componenti, dando forma ad un’attrezzatura professionale come da progetto.

 

  1. Finitura

Tutte le superfici vengono rifinite attraverso le fasi saldatura e satinatura, ottenendo uniformità estetica e preparando i componenti per le fasi successive.

 

  1. Assemblaggio strutturale

In questa fase ogni dettaglio è controllato per rispettare le conformità richiesta dal mercato. I vari componenti vengono assemblati con precisione per costituire il telaio delle nostre attrezzature.

 

  1. Inserimento dei componenti tecnici

Attraverso la schiumatura si ottiene l’isolamento delle scocche. Si procede con l’installazione delle unità refrigeranti, degli impianti riscaldanti, i componenti per piani di cottura e altri accessori.

 

  1. Montaggio finale

Ogni attrezzatura prende finalmente forma completa, si aggiungono porte, ripiani e guarnizioni.

 

  1. Collaudo e test funzionali

Per ogni macchina si testa il corretto funzionamento dei sistemi refrigeranti, degli impianti elettrici e meccanici, per assicurare prestazioni ottimali e sicurezza.

 

  1. Imballaggio e spedizione

Ogni prodotto ordinato dai nostri clienti viene protetto e preparato per il trasporto. Dal nostro magazzino giungeranno a destinazione in perfette condizioni, attraverso il servizio di consegna garantito da corrieri convenzionati e fidelizzati.

 

Grazie alla professionalità e all’esperienza delle persone che progettano e realizzano soluzioni concrete per il mondo HORECA, riusciamo a dar forma a prodotti dall’alto valore aggiunto. Consulta il catalogo sul nostro sito e scarica le schede tecniche delle nostre attrezzature professionali Oppure contattaci allo 0547 85855, i nostri uffici restano a disposizione per ogni domanda e chiarimento.

2025-10-27T15:22:42+01:0027 Ottobre 2025|

Condividi questo articolo sui social!

Title